Must do in Puglia

Buongiorno da Ilary!

Per il mio compleanno ho ricevuto un graditissimo regalo: un libro sulla Puglia, la sua cucina e le sue masserie, con un intrigante elenco delle 100 cose da fare in questa regione che voglio condividere con voi..con qualche mia considerazione!

Ecco i primi 33 suggerimenti:

1.Mangiare il crudo di mare a Bari (al Chiringuito la domenica mattina)

2.Visitare piazza Duomo a Lecce di notte

3.Rinfrescarsi con il caffè in ghiaccio e latte di mandorla in Salento

4.Assistere ai fuochi d’artificio della festa in onore dei Santi patroni di Brindisi (primo sabato di settembre)

5.Sorseggiare il caffè “speciale” a Polignano (dal Super Mago del Gelo)        

6.Assaggiare le cozze tarantine (in tutte le possibili ricette)                

7.Assistere al PalaPentassuglia di Brindisi

8.Mangiare ai trabucchi di Peschici

9.Fare colazione con il pasticciotto leccese

10.Perdersi nei vicoli del centro storico di Ostuni (la città bianca)

11.Fare shopping nel centro di Bari

12.Visitare Castel Del Monte in completa solitudine (e ammirarlo nella sua semplice maestosità) 

13.Mangiare i ricci con il pane a Savelletri di Fasano (ed anche con gli spaghetti)

14.Dormire in un trullo (e salire sul suo tetto per vedere Alberobello dall’alto)

15.Arrivare a Leuca e fermarsi ad ammirare il mare infinito (la punta dell’Italia)

16.Non perdersi le grandi mostre estive nel Castello di Otranto

17.Ordinare un piatto di fave e cicorie

18.Tuffarsi dagli scogli del fiordo del Ciolo a Gagliano del Capo (e io aggiungerei anche dagli scogli della Grotta della Poesia)

19.Noleggiare una barca e fare il bagno a Baia della Zagare (oppure fare il giro in barca a Castro)

20.Immergersi nel barocco di Martina Franca

21.Scoprire tutte le sorgenti di acqua fredda nel mare di Catsro

22.Imparare a fare le orecchiette (magari dalle signore nel centro storico di Bari)

23.Riuscire a raccogliere e pulire i fichi d’india senza riempirsi di spine

24.Partecipare alla vendemmia

25.Riuscire a passeggiare sulle pietre delle spiagge di Manfredonia

26.Fare il bagno nelle acque di Torre Guaceto (una riserva naturale protetta)

27.Godersi la magia di Otranto in primavera, quando non è ancora invasa dai turisti (e immergersi nel delirio della folla straniera in estate)

28.Assaggiare il gelato al gusto “mostacciolo” della gelateria Natale a Lecce

29.Comprare le mozzarelle a Gioia del Colle e la burrata ad Andria (tutti i latticini ad Andria!)

30.Mangiare una crepe a Lecce

31.Provare a ripetere qualche frase in dialetto barese

32.Farsi una bruschetta col pane di Altamura

33.Visitare il santuario di Padre Pio senza far caso al mercimonio del Santo cresciuto tutto intorno.

IMG_7273.JPG

A breve le altre 33…vi lascio il tempo di depennarle tutte dalla lista !

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...