La libreria dei sogni!

Buongiorno amanti dei viaggi…quanti siamo!!

Dove desiderereste andare oggi? A scalare l’Everest? A guidare lungo la costa californiana? A fare un tuffo nelle cristalline acque pugliesi? Forza allora, preparate la valigia che si parte!

Presentatevi in tempo per il volo che è previsto più o meno intorno alla conclusione del vostro orario lavorativo. Imbarcatevi presso l’aeroporto di Piccadilly line ed attendete l’atterraggio a Covent Garden.  “Please ensure you have all your belongings with you when you leave the train” e dirigetevi verso 12-14 Long Acre. Ecco, siete finalmente giunti a destinazione: la libreria Stanfords, una splendida libreria tematica amata anche da grandi esploratori come Amy Johnson, David Livingstone, Michael Palin, Captain Robert Falcon Scott, Ernest Shackleton e Ranulph Fiennes. Il tema? I viaggi, ovviamente!

Adesso dovete solo entrare e sognare di essere giunti presso la vostra desiderata meta…un po’ di immaginazione, andiamo! Prendete, tra l’infinita varietà di travel book, quello della destinazione prescelta e gustatevelo..potete essere davvero dappertutto!

Se ad un tratto vi accorgete di esservi persi in qualche sconosciuta città, non preoccupatevi, cercate quella giusta tra la miriade di mappe presenti e ritrovate la via! Se poi avete voglia di fare trekking o una passeggiata in bicicletta, cercate l’attrezzatura necessaria spulciando nel settore dedicato agli accessori di viaggio. Continua a leggere “La libreria dei sogni!”

L’anno del cavallo

Buongiorno e buon anno a tutti…buon anno del Cavallo!

Il 31 gennaio, secondo il calendario cinese, è stato salutato l’anno del Serpente ed è iniziato quello del Cavallo. La tradizione orientale vuole che le persone nate sotto questo segno siano eleganti, forti e nobili d’animo.

Considerata la consistente comunità cinese radicata a Londra certo non potevano mancare i festeggiamenti per questo Capodanno, che si sono svolti domenica 2 febbraio.

Una folkloristica parata si è dispiegata lungo Charing Cross Road per terminare nel cuore della Cina londinese, Chinatown.capodanno cinese

Un grande palcoscenico è stato allestito a Trafalgar Square, una piazza che davvero di frequente ospita celebrazioni internazionali, e dal mattino sino alle 18 si sono susseguite una serie di performances di artisti provenienti direttamente dalla Cina. Elegantissimi cantanti dalle voci maschili imponenti e femminili acutissime, ballerini/e in abiti tipici che si sono esibiti nelle leggiadre movenze orientali (credo che se facessero uno studio sull’effetto rilassante dell’essere spettatore di un balletto di danzatrici cinesi probabilmente troverebbero il rimedio per la sindrome premestruale!), immancabili le arti marziali e le danze dei dragoni e del leone animato da abilissimi acrobati. Sparse qua e là per Trafalgar Square, poi, bancarelle di cibarie e cianfrusaglie cinesi, lampade in carta di riso ed altri ornamenti tipici, biscotti della fortuna, dragoni, cappelli ecc ecc.

ChinatownSe Trafalgar Square si è trasformata nella sede dell’intrattenimento e dei festeggiamenti per il Capodanno, Chinatown invece è diventata il centro nevralgico del consumismo e dell’ “economia” della celebrazione. In effetti, se non per le lanterne che decoravano le strade e per il dragone che si aggirava per le vie accompagnato dai tamburellisti , la città cino-londinese sembrava più preoccupata a sfamare i turisti che a festeggiare davvero la sua tradizione. Gli innumerevoli ristoranti cinesi erano infatti gremiti di gente pronta per degustare il menù speciale del capodanno sebbene molti visitatori preferivano assaggiare i cibi più a buon prezzo ma anche meno vari delle bancherelle, involtini primavera e dumbling compresi!

Complessivamente direi che il Capodanno cinese a Londra è più suggestivo nella teoria che nella pratica..

A proposito, tenuto conto che la ‘metà’ della popolazione londinese è ormai italiana (!), dopo il capodanno cinese voglio il festival della pizza a Trafalgar!

Enjoy your breakfast!

Attenzione!!! La Tube sciopera!

Ilary informa che la efficientissima metropolitana di Londra sarà affetta da scioperi nei prossimi giorni…help!!!

Nello specifico, se le cose non dovessero cambiare, gli scioperi si terranno:

-da martedì 4 febbraio alle 21.30 fino alla mattina di venerdì 7;

-da martedì 11 febbraio alle 21.30 fino alla mattina del 14…risparmiato il san Valentino!

Nei mercoledì e giovedì compresi i treni, con servizi limitati, funzioneranno circa dalle 7.00 alle 23.00. Inoltre non fermeranno in tutte le stazioni, come meglio indicato in questo pdf http://www.tfl.gov.uk/assets/downloads/strike-advance-travel-advice-4-to-6-feb_(64KB).pdf .

Transport of London ricorda che “la DLR, la London Overground, i trams e le ferrovie opereranno normalmente così come i bus, con la possibilità di servizi extra, sebbene saranno tutti molto affollati (e ci credo!). Andare in bicicletta e a piedi potrebbero essere altre pratiche opzioni!”.

Comunque, giacchè è ancora possibile che ci siano cambiamenti, “please check for the latest updates before you travel”!

Good luck!