Buongiorno da Ilary!
Avrei voluto raccontarvi di una Londra che nella notte di Halloween si trasforma nel tipico prototipo di “notte delle streghe” che ognuno di noi ha nel proprio immaginario, con i bimbi travestiti che vanno di casa in casa esclamando la famosa formula “trick or treat”, zucche ovunque, zombie in giro per la città, magari parate o intrattenimento horror per strada..e invece non è così!
E’ ufficiale, Halloween è una tradizione pienamente americana.. e non se ne parla più!
I londinesi in effetti vivono questa festa con quell’impronta consumistica che contraddistingue le altre grandi città in cui Halloween non è una tradizione. Per cui troverete locali e case addobbati in stile pronti per ospitare un party a tema, e per le strade giovani travestiti e truccati diretti verso le stesse o semplicemente girovaganti in modalità “a Londra posso fare tutto, anche indossare un costume da Scream solo per passeggiare a Piccadilly!”; poi le attrazioni horror o i film stesso stile proiettati nel cinema; io ho beccato anche una piccola mostra di zucche decorate in un centro commerciale.
Insomma di certo Londra offre infiniti diversi modi per trascorrere la notte di Halloween, ma ciò di cui vi renderete conto è che l’aria che si respira in giro per la città è quella frizzante e festosa da grande città e non è impregnata di tradizione secolare, di folklore e di sentimento collettivo per la celebrazione, e sono i londinesi stessi a confermarlo!
Enjoy your breakfast!