Ritorno al futuro

Oggi non è un giorno come gli altri, o almeno non per tutti…oggi è il giorno in cui Doc e Marty arrivano finalmente nel 2015! E allora per tutti i fans di Ritorno al futuro oggi non posso che parlare della mia surreale esperienza ad Hill Valley!

Corre l’agosto 2014 e la città di Londra viene catapultata nel 1955 e l’Olympic park viene trasformato nella vintage cittadina di Hill Valley. E d’un tratto tu puoi camminare per le sue vie, fare quattro chiacchiere dal parrucchiere con le donne sotto il casco, inviare una cartolina di saluti dall’ufficio postale e magari rischiare di ritrovarti con un bel timbro stampato sulla fronte da Biff e la sua banda, fare un giro in un’auto d’epoca o nel pullman della scuola fermandoti a far benzina alla Texaco, prendere un mega frappè sugli alti sgabelli del bar magari accanto a Marty, sbirciare nelle case e ritrovarti a leggere il diario di Lorraine nella sua camera da letto, fermati a disquisire con Doc delle sue invenzioni e dare un’occhiata ai suoi appunti seduto sul suo divano di casa, andare al ballo della scuola e magari ballare con Lorraine sotto gli occhi attenti del timido George, girovagare per la fiera ed accorgerti che tutti intorno a te sono espressione della pervasiva atmosfera anni ’50.

E poi arriva il bello: ti ritrovi seduto nella piazza, proprio lì sotto l’orologio, a guardare proiettato sulla facciata del tribunale il mitico Ritorno al futuro…ma la figata è che in realtà tu sei nel film e ne fai parte perchè Marty, Doc, George, Lorraine e tutti gli altri sono lì ad Hill Valley e rivivono le loro avventure proprio davanti a te! E non c’è da discutere su quale sia il momento più spettacolare: Doc che si cala dall’orologio e la DeLorean che ti sfreccia accanto in direzione…futuro !

Ma basta con le parole, guardate il video https://www.youtube.com/watch?v=_VrveujhWmg di Secret Cinema e non dimenticate questo nome qualora aveste il desiderio di essere catapultati in un film. L’ultimo? Star Wars. Il prossimo? It’s secret!

Hill Valley

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...