Let’s speak English!

Buongiorno da Ilary!

Vi faccio una domanda: cos’è che odiate sopra ogni cosa nel momento di approdo nella City?? Avete l’imbarazzo della scelta? Ma no, c’è una cosa, proprio una sola che davvero vi destabilizza, almeno all’inizio…. L’inglese, ovvio!

Chi di voi non si è mai ritrovato a fissare le labbra del suo English interlocutore, con l’espressione tra l’imbambolato ed il superconcentrato ed un livello di attivazione dei neuroni pari a quello dell’esame di Stato, tentando invano di capirci qualcosa (e pensando “ma perchè questi gesticolano poco?? Almeno qualcosa l’avrei intuita!”). Oppure, chi non ha mai sperato che il suo boss, magari anche dall’accento scozzese, evitasse di invitarlo a pranzo risparmiandogli così di dover “prolungare il lavoro” anche durante la pausa pranzo ? O ancora, chi di voi non ha mai mantenuto in volto espressioni ambigue, tali da poter sembrare tanto un “si” quanto un “no”, in modo da non sbagliare nell’incertezza di non aver ben compreso la domanda? Per non parlare delle serate al pub con gli amici, il baccano di fondo, l’alcool…e lo slang!

Beh, diciamo che forse i primi mesi a Londra non sono proprio così piacevoli…non è facile “esprimere” se stessi! Non dovete assolutamente preoccuparvi, la musica cambierà e le lotte con l’inglese saranno solo un incubo passato! Ci vuole solo un po’, direi anche un bel po’ (!), di pratica! E qualche consiglio… Ecco i miei:

1. Dimenticate gli amici italiani. Quando incontrate qualcuno domandategli di che nazionalità è ed in caso di italiani salutateli e “cambiate strada”! Gli amici solo stranieri!

2. Fatevi un/una fidanzato/a inglese (almeno per un po’). Su andiamo, non sono proprio i nostri tipi ma è per una buona causa!

3. Accettate l’idea che per un po’ di mesi vi sentirete stupidi e incapaci e che farete un bel po’ di figuracce.. Accettare col sorriso questa condizione è davvero importante perchè altrimenti vi sentirete inibiti nel parlare e non lo farete, magari eviterete anche di uscire con stranieri. Voi, invece, dovete parlare, sbagliare e parlare ancora!

4. Nell’impostazione del cellulare “Lingua” cliccate “Inglese”!

5. Cercate un qualsiasi lavoretto che vi dia l’opportunità di stare in mezzo alla gente e di comunicare in inglese. Strappate l’annuncio “cercasi cameriere in ristorante italiano”!

6. Se avete un/a compagno/a italiano/a pattuite un paio di ore al giorno in cui parlare in inglese. Lo so che tornare a casa non sarà proprio un piacere…!

7. Diventate radio e televisione dipendenti. Cercate un programma, una serie tv, dei film che vi piacciono, inserite i sottotitoli (meglio in inglese ma per iniziare va bene anche in italiano) e piantatevi lì davanti!

8. Non dimenticate di prender il giornale che distribuiscono in metro…e di leggerlo!

9. Infine, scaricate sul cellulare l’applicazione della BBC così avrete sempre a disposizione per il vostro allenamento quotidiano radio, news, video e podcast. I podcast sono delle registrazioni (audio o video) che possono essere ascoltate gratuitamente sul cellulare e soprattutto possono essere scaricate; potrete così ascoltarle anche senza connessione internet, quindi in ogni momento libero…nei lunghi viaggi in metro per esempio!

10. Non mollate!

See you soon guys!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...