Buongiorno da Ilary!
A distanza di ormai quasi sette mesi dall’arrivo nella vivacissima Londra, oggi mi lascio andare ad un momento di simpatica generalizzazione sugli usi e costumi della City!
Ecco la lista dei miei luoghi comuni londinesi (statisticamente provati!):
1. Ogni volta che alzi gli occhi al cielo c’è un aereo (anche piu’ di uno) che ti passa sopra la testa
2. I letti matrimoniali sono poco piu’ grandi dei nostri letti ad una piazza e mezzo
3. Il bidet e’ un’illusione (ma questo lo sapevate gia’), e spesso il wc e’ confinato in una stanza diversa dal resto del bagno
4. Amano profondamente i cani
5. Mentre passeggi, ovunque tu sia, vieni periodicamente sorpassato da qualcuno che sta facendo jogging (e cavolo corrono da pazzi)
6. Un raggio di sole e vedi gli inglesi vestiti come a ferragosto a Positano ed i prati dei parchi coperti da un tappeto di corpi
7. Ops, correggo il num. 6: gli inglesi (e le inglesi soprattutto) in ogni stagione dell’anno, e di sera in particolare, sono praticamente nudi…le calze credo non le vendano proprio nei negozi!
8. Mi correggo ancora.. vendono i collant ma, a giudicare da quello che si vede in giro, devono venderli gia’ smagliati
9. Venerdi’ e sabato sera sono i giorni della settimana dedicati alla “camminata per le strade a piedi nudi” e, come da tradizione, le ragazze inglesi un po’ brille a fine serata tolgono i tacchi e camminano senza scarpe (ne’ calze) per le strade cittadine
10. Immaginate i tavoli nei locali italiani: molto cibo ed una bevanda a testa… adesso togliete il cibo ed aumentate le bevande (alcoliche)…ecco i tavoli a Londra
11. La politica in favore di un’alimentazione ricca in frutta e verdure e’ molto evidente
12. In cucina non possono mancare il bollitore, il tostapane…ed il cibo preconfezionato
13. Non toglietegli lo sport del sabato mattina
14. La metropolitana e’ come una scatola di cioccolatini: non sai mai quello che ti capita. Un esempio? Un ragazzo che goliardicamente si denuda completamente sotto gli applausi degli amici
15. Le donne al mattino recandosi a lavoro sono vestite in modo abbastanza elegante e, giustamente, indossano le scarpe da ginnastica
16. Mai fidarsi del tempo. E’ la cosa piu’ instabile a Londra dopo i ragazzi ubriachi del sabato sera..cielo azzurro e soleggiato, mezz’ora dopo cielo grigio e pioggia, poi nuvoloso e di nuovo sole, e cosi’ via all’infinito nella stessa giornata
17. In inverno preparati a toglierti prontamente il cappotto in metropolitana…si muore dal caldo
18. I capelli fanno schifo
19. In metro le donne incinta hanno tutte la spilletta che reca la scritta “Baby on board”
20. La tradizione culinaria della domenica e’ il gustoso “Sunday Roast”
21. La loro parola preferita e’ “cool”
22. La loro parlata e’ superteatrale
23. Il governo inglese deve aver regalato a tutti i londinesi per Natale il Kindle
24. La pubblicita’ nonche’ le raccolte fondi e gli eventi in favore della ricerca scientifica (soprattutto contro il cancro) e’ davvero consistente, cosi’ come la pubblicità educativa per la prevenzione delle malattie e per il rispetto dei luoghi pubblici (tv, web, cartelloni per strada, poster in metropolitana)
Mi fermo qui ma mi riprometto di completare la lista tra sei mesi, quando altre consuetudini londinesi saranno venute a galla!
Intanto, guardandovi in giro, fate caso alle suddette ed.. enjoy your breakfast!
Davvero interessante! (Alcune notizie si sapevano già, come quella del bidet (acento grave sulla è). Bella la n. 24 (da copiare!)
Grazie Angelo! Si si da copiare la n. 24!
tutto verissimo!!!! beh manca la moquette! Un saluto
Assolutamente la moquette, hai ragione!! Un saluto a te!
“8. Mi correggo ancora.. vendono i collant ma, a giudicare da quello che si vede in giro, devono venderli gia’ smagliati”
AHAHAH! Hai ragione, io mi faccio mille pippe mentali per un buchetto sull’alluce, pure coperto!
E non togliermi le scarpe da ginnastica! Da quando sono qui ho comprato solo scarpe basse!
Un saluto!
😀 Un saluto a te !