(articolo in costante aggiornamento!)
Buongiorno da Ilary!
Dopo un anno di esperienze culinarie in giro per Londra, tra portoghese, messicano, colombiano, giapponese, cinese, vietnamese, americano, libanese, ecc. ecc.. Dopo piacevoli scoperte, delusioni, passioni, conti salati e non. Infine, dopo essermi rassegnata all’idea di dover rientrare in Italia per sperimentare di nuovo quella sensazione di sazietà, pienezza e soddisfazione tipica delle cene nostrane, ed essermi abituata ad alzarmi da tavola con quel leggero senso di fame tipico delle cene a Londra se si vuol salvare il portafogli, posso dire di aver individuato i ristoranti in cui non mi stancherei di tornare!
Ecco i principali.
OKAN: piccolo ristorantino all’interno del Brixton Village Market dove degustare l’okonomyiaki, popolare street food di Osaka che consite in un pancake/frittata a base di cavolo e pastella che viene farcito a piacimento con carne e/o pesce e/o vegetali. http://www.okanbrixtonvillage.com/
SOUK MEDINA (attenzione NO Souk BAZAR): ristorante marocchino a Covent Garden che adoro non solo per la cucina ma soprattutto per l’arredamento arabeggiante, le luci basse, il sottofondo di musica a tema, per la sua atmosfera calda, intima e suggestiva. Perfetto per una serata romantica! Ah, se siete fortunati potete anche beccare la danzatrice del ventre! http://www.soukrestaurant.net/index.asp
POPPIES: meta d’obbligo a Londra dove potrete assaggiare uno dei migliori fish and chips della città avendo come cornice un’autentica atmosfera vintage anni ’40-’50 con tanto di jukebox! Fa anche take away. A Spitalfields! http://poppiesfishandchips.co.uk/restaurants/spitalfields/
BEN’S COOKIES: dopo pranzo, dopo cena, a colazione, per merenda, per festeggiare, per tirare su il morale….insomma sempre (!) fermatevi in uno dei Ben’s Cookies sparsi per la città e divorate uno dei tanti diversi tipi di orgasmici biscotti (chiedete quelli caldi appena sfornati!) https://www.benscookies.com/
WASABI: giusto poche parole. Sushi economico! Per essere una catena la qualità mi sembra più che accettabile! Ovunque a Londra! https://www.wasabi.uk.com/
DEL’AZIZ: ristorante/bar a Clapham, dall’arredamento molto grazioso e dall’ottima qualità, che serve, cito testualmente, “piatti contemporanei e tradizionali dai sapori francesi e libanesi”. I pancake a colazione sono superlativi! Attenzione invece alle torte: sebbene siano una meraviglia per la vista, non sempre soddisfano il palato italiano. http://www.delaziz.co.uk/
RULES: riservate questo ristorante per un’occasione davvero speciale, considerato anche il prezzo (!). E’ il più antico ristorante di Londra, serve cucina tradizionale britannica, ha un arredamento in vecchio stile inglese ed un servizio impeccabile. Un’atmosfera davvero calda e confortevole ma al tempo stesso elegante e raffinata. Il top è a Natale..lucine, decorazioni… A Covent Garden http://www.rules.co.uk/
MANCHURIAN LEGENDS: situato a Chinatown, a pochi passi dai numerosi teatri della zona di Leicester Square, questo ristorantino è perfetto per una cena post-teatro. La cucina è cinese, in particolare del nord-est della Cina. Il menu è molto ricco, con una notevole varietà di piatti gustosi ed anche un po’ alternativi rispetto al tradizionale cinese. Adorerete i fagiolini piccanti con la carne macinata! http://www.manchurianlegends.com/index.htm
BELGO: mangiare l’ “impepata di cozze” a Covent Garden si può! Proprio in questo ristorante..la servono con le patatine fritte ma..siamo pur sempre a Londra! http://www.belgo-restaurants.co.uk/locations
PING PONG: ristorante cinese che serve dim sum, un particolare tipo di cucina della Cina meridionale che comprende una grande varietà di piccoli piatti leggeri e sfiziosi. E se volete provarli proprio tutti andateci di domenica per approfittare dell’all you can eat! http://www.pingpongdimsum.com/
Per i burger, non me la sento di premiarne uno in particolare. Posso dirvi che consiglio SHAKE SHAKE, FIVE GUYS, HONEST BURGER, BYRON, GOURMET BURGER KITCHEN e vi sconsiglio FRIDAY.
PIZZERIE: per un buon rapporto qualità/prezzo direi FRANCO MANCA http://www.francomanca.co.uk/, ma le migliori pizze sono quelle di PRINCI http://www.princi.com/ e SARTORI http://www.sartori-restaurant.com/ . Non male nemmeno la pizzeria ECO http://www.ecorestaurants.com/
Ovviamente è inutile dire che a Londra forse i migliori posti in cui mangiare sono i mercatini, un concentrato di cucine internazionali a prezzi modici! Di ottima qualità il Borough market http://boroughmarket.org.uk/; coinvolgente il domenicale Brick Lane market http://www.visitbricklane.org/#/brick-lane-market/4537676886; alternativo quello di Camden http://www.camdenlockmarket.com/market ; rilassante il mercatino a Southbank http://www.southbankcentre.co.uk/whatson/festivals-series/markets… In realtà, soprattutto nel weekend, troverete un mercatino in ogni zona!
Concludo con l’ultimo, ma non ultimo, posto in cui mangiar davvero bene…..casa mia !! Cucina italiana casalinga (e non) e porzioni abbondanti ;D

Enjoy your breakfast!
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...