Lapponia!!!

Il Natale si avvicina e con le prime decorazioni, le prime musiche e le pettole, mi ritorna in mente il mio viaggio nel Paese in cui il Natale non tramonta mai: la Lapponia, terra incantata di elfi, renne e lucine, il regalo più strepitoso per i/le “natalofili/e” come me!

E’ un viaggio che ho fatto nel gennaio scorso e per il quale ho ceduto alla tentazione di “avere il piatto pronto” e mi sono rivolta all’agenzia viaggi Blueberry Travel, un tour operator online il cui suo spirito giovanile ed avventuriero mi ha subito colpita!

Biglietto per Rovaniemi ed eccomi catapultata al Circolo Polare Artico. “Relax! Here is always Christmas!” è il messaggio di benvenuto in aeroporto che ben spiega che siamo atterrati proprio nella terra di Babbo Natale… Come se il freddo non mi avesse già chiarito le idee!

A Rovaniemi ha sede il misterioso villaggio di Babbo Natale che, come probabilmente avrete letto online, è molto meno suggestivo e magico di quello che ci si aspetta. Tuttavia, incontrare nella sua casa questo omone con la lunga barba bianca, le guanciotte rosse e gli scarponi giganti, abbracciarlo, scambiare con lui qualche parola in italiano (perché Santa Claus si sa è poliglotta!) e finalmente realizzare il sogno per eccellenza di bambina, fa comunque un certo effetto!

20170105_134431

Per non parlare poi di quanto sia emozionante fare un salto al suo ufficio postale dove sono archiviate le innumerevoli lettere spedite negli anni dai bambini di tutto il mondo e con le richieste più disparate.

Timbro del circolo Polare Artico (Napapiiri in finlandese) sul passaporto e rotta ancora più a nord verso Nellim, al Nellim Wildreness hotel, immerso nella natura nei pressi di un grande lago ghiacciato, lontano dall’illuminazione artificiale, intimo, selvaggio, rustico, tutto cottage legno conifere e neve! Il cibo è delizioso, soprattutto se amate il salmone e i frutti di bosco nonché la carne di renna (ebbene si, le tanto adorate renne in Lapponia sono la portata principale!). Il tempo, poi, è vivacemente allietato dalle più svariate attività artiche. Io ho fatto lunghe passeggiate con le ciaspole e con gli sci di fondo, sprofondando nella fresca e soffice neve, attraverso le foreste di conifere che si estendono a perdita d’occhio, ammirando gli enormi laghi ghiacciati, seguendo le impronte fresche lasciate da volpi, uccelli o renne. Ho bevuto l’acqua appena raccolta dal fiume e pescato nel lago dopo aver letteralmente trapanato il blocco di ghiaccio sovrastante. Ho guidato una motoslitta per diversi chilometri, tra una curva e una salita nella foresta, accelerando adrenalinica sul grande lago ghiacciato e assaporando lo spettacolo del paesaggio circostante sotto un cielo dipinto da ogni sfumatura dell’azzurro e del rosso-arancio.

DCIM101GOPROGOPR1300.JPG

 

Ho sfrecciato su una slitta trainata dagli husky, col vento gelido sul viso, il ghiaccio tra le ciglia e quella sensazione irripetibile di libertà! Ho visitato una deliziosa chiesetta tutta in legno nei pressi del confine russo, circondata da un cimitero completamente coperto dalla neve bianca in grado di cancellare ogni impressione cupa che di solito accompagna un luogo come questo. Ho fatto un salto in un allevamento di renne dove ho incontrato un autentico sami, ultimo di una famiglia di allevatori di renne da generazioni, e ascoltato i suoi racconti mangiando in un bivacco costruito dal nonno.

20170109_110101

Ho anche sperimentato la sauna alimentata a legna, con il proposito di gettarmi nella neve in costume, come da tradizione finlandese; ma è rimasto tale…solo un proposito!

husky

E quando il buio è sopraggiunto lo spasso è continuato: l’aurora boreale. Occhi fissi al cielo e mani giunte in preghiera nella speranza di vederla!! L’hotel organizza i cosiddetti “aurora camp” durante i quali si raggiungono aree isolate, non illuminate, dove la possibilità di godere delle luci del nord è maggiore. L’aurora è uno spettacolo unico: questi fasci di luce colorati che letteralmente danzano sopra la tua testa,  che si avvicinano per poi allontanarsi e vibrano con le loro sfumature cromatiche, ti lasciano davvero a bocca aperta e col fiato sospeso…vuoi vederne ancora ed ancora… sono un’ottima droga naturale! E se per caso il cielo è coperto o l’attività aurorale bassa? Beh, sei comunque nel bel mezzo della foresta finlandese di notte, in un pacifico silenzio, intorno a un fuoco appena acceso e con un succo bollente di frutti di bosco tra le mani. La fortuna del Nellim hotel è che non è indispensabile partecipare agli aurora camp poichè, per via della sua posizione, è spesso possibile vedere l’aurora direttamente dall’hotel stesso. Lo staff, infatti, mette a disposizione degli ospiti un cellulare con “aurora alert”! E quando questo cellulare squilla, non ci sono scuse che tengano: che tu sia in t-shirt e pantaloncini nel tuo caldo lodge, o sotto la doccia, o nella suggestiva sala da pranzo a gustare la cena, e fuori ci sono meno 30 gradi, devi vestirti il più velocemente possibile e correre fuori per non perderti uno degli spettacoli più emozionanti che la natura possa offrirti!

DCIM100GOPROG0200385.JPG
Nel complesso, questa “settimana artica” ve la consiglio senza ombra di dubbio. E’ un’esperienza completa, un viaggio dinamico e rilassante, naturalistico e culturale, avventuroso e lussuoso, romantico e divertente!

A proposito, nel caso vogliate spedire anche voi la letterina a Santa Claus ecco l’indirizzo: Joulupukki, Joulupukin Pääposti, FI-96930 Napapiiri, Finlandia  😀

Ready to Christmas…2014?!

Buongiorno da Ilary!

Ahhhh finalmente è arrivato il Natale!!! Ci sono già le luci, gli alberi addobbati, le vetrine in festa, il cibo a tema, i cartelloni nella Tube con gli eventi anti-Grinch, e via di seguito!

Anche quest’anno vi propongo un sommario dei principali eventi natalizi nella City !

-Christmas a Trafalgar Square: la piazza si anima come non mai nel periodo natalizio. Viene acceso il tradizionale abete norvegese verrà acceso il 4 dicembre; il 7 dicembre si terrà la processione di benedizione della Culla; dall’8 al 23 dicembre le Christmas carols verranno intonate ogni giorno sotto l’albero. https://www.london.gov.uk/get-involved/events/christmas-in-trafalgar-square

– Southbank Centre Winter Festival: mercatino di Natale lungo il fiume con i tipici chalet nord-europei che offrono cibo, bevande e idee regalo; il carosello; spettacoli teatrali tematici, il circo ed altre performances! 5 novembre-11 gennaio;http://www.southbankcentre.co.uk/whatson/festivals-series/the-winter-festival

-Christmas a St Martin in the Fields: rassegna di concerti e carols all’interno di questa chiesa, suggestivo! 29 novembre-31 dicembre; http://www.stmartin-in-the-fields.org/music/christmas-at-st-martins/

-Christmas alla Royal Albert Hall: un fornitissimo calendario di eventi natalizi in questa meravigliosa location; 13-24 dicembre; http://www.royalalberthall.com/tickets/christmas/default.aspx#/page/1/

-Winter Wonderland: parco divertimenti a tema con giostre, mercatino natalizio, pista di pattinaggio sul ghiaccio, Christmas Circus, sculture di ghiaccio e regno di Santa Claus! 21 novembre-4 gennaio;  http://www.hydeparkwinterwonderland.com/

-Somerset House Ice Rink: piccolo shopping natalizio in una elegante location ed all’esterno grande pista di pattinaggio sul ghiaccio. Due consigli: prenotate prima i biglietti per la pista perchè è molto richiesta e fate un giro nella galleria d’arte. 11 novembre-11 gennaio; http://www.somersethouse.org.uk/ice-rink

-Eyeskate: pista di pattinaggio sul ghiaccio all’ombra del London Eye; andateci di sera! 15 novembre-4 gennaio; http://www.londoneye.com/TicketsAndPrices/Experiences/SeasonalExperiences/Eyeskate2014/default.aspxto.

-Frosty Guided Experience: giro panoramico guidato sul London Eye ma all’interno di una capsula “invernale”, trasformata in una grotta di ghiaccio con vento, suoni e odori natalizi annessi! Un’esperienza 4D ! 29 novembre-31 dicembre; http://www.londoneye.com/TicketsAndPrices/Experiences/SeasonalExperiences/FrostyGuidedExperience/Default.aspx?utm_source=londoneye&utm_medium=hppromo&utm_campaign=londoneye&promoId=340

-Natural History Museum Ice Rink: dopo un bel giro nello splendido Natural History Museum fermatevi alla pista di pattinaggio sul ghiaccio esterna! 30 ottobre-4 gennaio; http://www.nhm.ac.uk/visit-us/whats-on/ice-rink/

– Hampton Court Palace Ice Rink: concedetevi una pattinata sul ghiaccio “storica” in compagnia di Enrico VIII ! 21 novembre-4 gennaio; http://www.hrp.org.uk/HamptonCourtPalace/WhatsOn/hamptoncourtpalaceicerink

-Christmas Past: mostra di tradizioni natalizie nelle case della classe media londinese negli ultimi 400 anni, accompagnata da un calendario di workshop e concerti. 25 novembre-4 gennaio;  http://www.geffrye-museum.org.uk/whatson/future/

-Christmas Pudding Race: gara di beneficienza a squadre in cui i componenti, vestiti in modo buffo a tema natalizio, affrontano un percorso ad ostacoli facendo attenzione a non far cadere la pudding che hanno nel piatto! Il 6 dicembre; http://www.xmaspuddingrace.org.uk/London_Race.html

-Harrods: un giro nel centro commerciale simbolo londinese no può mancare. Le vetrine addobbate sono davvero uniche, lo store illuminato è imponente, e nel reparto natalizio non può mancare il Santa’s Grotto dove i bambini possono incontrare Babbo Natale; http://www.harrods.com/christmas/christmas-events-in-store?icid=Visiting-Store_Promo_1_Festival_of_Christmas

-The White Christmas musical: uno spettacolo perfetto per una fredda serata di dicembre; che sia a tema natalizi è impresso nel nome! 8 novembre-3 gennaio; http://www.whitechristmasmusical.co.uk/

-Disney on ice: niente di più magico che la combinazione Natale e Disney…se aggiungiamo il ghiaccio poi! 24 dicembre-4 gennaio; http://www.theo2.co.uk/events/detail/disney-on-ice

-altri spettacoli teatrali: The Snowman (26 novembre-4 gennaio; http://www.sadlerswells.com/whats-on/2014/the-snowman/); Edward mani di forbice (balletto; 2 dicembre-11 gennaio; http://www.sadlerswells.com/whats-on/2014/edward-scissorhands/); The Nutcracker (balletto; 11 dicembre-4 gennaio; http://www.eno.org/whats-on/other/nutcracker-1415); Grimm Tales (21 novembre-15 febbraio; http://www.grimm-tales.co.uk/?_ga=1.167854497.1849409152.1415983961#the-stories); Slava’s Snowshow (17 dicembre-5 gennaio; http://www.southbankcentre.co.uk/whatson/slavas-snowshow-83384).

-Hamley: famoso negozio di giocattoli londinese a 5 piani. Vale sempre la pena visitarlo…ma a Natale…!!! http://www.hamleys.com/

-Primark: maglioni natalizi, costumi da Babbo Natale, simpatici frontini a tema, decorazioni per la casa, idee regalo e tanto altro..la cosa più importante?Tutto molto economico! http://www.primark.com/en/whats-new

– Christmas carols and markets (canti e mercatini natalizi) davvero ovunque!

-Casa vostra! Non sottovalutate il potere della vostra casetta: l’albero di Natale, i biscotti alla cannella, il piumone con le renne, e la rassegna delle musiche e dei film di Natale! A questo proposito ecco due utili link di Timeout: le 50 migliori canzoni http://www.timeout.com/london/music/the-50-best-christmas-songs  ed i 50 migliori film di Natale http://www.timeout.com/london/film/the-50-best-christmas-movies.

Buon divertimento!!!

Christmas tree Trafalgar Square

Ready to Christmas?!

Buongiorno da Ilary!

Ahhhh quanto mi piace questo periodo a Londra…Natale Natale e ancora Natale! E’ Natale per le strade, è Natale nei supermercati, lo è nei locali e nei negozi, è Natale nei teatri e nei parchi!

Quindi, se non appartenete alla categoria di chi non vede l’ora che il Natale passi (perché poi?), prendete carta e penna e create il vostro calendario pre-natalizio personalizzato!nutcracker

Ecco una serie di eventi ed attrazioni che potrebbero interessarvi:

– Southbank Centre Christmas Market: mercatino di Natale lungo il fiume costituito da una serie di piccoli chalet di legno che offrono cibo, bevande e idee regalo. C’è anche il carosello!  Info: dal 15 novembre al 24 dicembre; Southbank Centre, Belvedere Road; metro Waterloo; www.southbankcentre.co.uk/whatson/southbank-centre-christmas-market-1000456; ingresso gratuito.

-Somerset House Ice Rink: piccolo shopping natalizio in una elegante location ed all’esterno grande pista di pattinaggio sul ghiaccio. Due consigli: prenotate prima i biglietti per la pista perchè è molto richiesta e fate un giro nella galleria d’arte. Info: dal 14 novembre al 5 gennaio; Strand; metro Temple; http://www.somersethouse.org.uk/ice-rink e http://www.somersethouse.org.uk/ice-rink/shop; ingresso gratuito allo shop.

-rassegna di concerti nella chiesa di St Martin in the Fields, suggestivo! Info: Trafalgar Square; metro Charing Cross; http://www.stmartin-in-the-fields.org/music/christmas-at-st-martins/; ingresso a pagamento.

-Winter Wonderland: parco divertimenti a tema con giostre, mercatino natalizio, pista di pattinaggio sul ghiaccio, Christmas Circus, sculture di ghiaccio e regno di Santa Claus! Info: dal 22 novembre al 5 gennaio; Hyde Park; metro Marble Arch (e non solo!); http://www.hydeparkwinterwonderland.com/; ingresso libero ma attrazioni a pagamento.

-Taste of Christmas: festival culinario con degustazioni, dimostrazioni di chef e lezioni di cucina. Info: dal 21 al 24 novembre; Tobacco Dock, Porters Walk; overground Wapping; http://www.tasteofchristmas.com/; ingresso a pagamento.

-Eyeskate: pista di pattinaggio sul ghiaccio all’ombra del London Eye; andateci di sera! Durante i weekend inoltre dimostrazioni di scultura sul ghiaccio. Info: dal 27 novembre al 5 gennaio; London Eye; metro Waterloo; http://www.londoneye.com/TicketsAndPrices/Experiences/SeasonalExperiences/Eyeskate/Default.aspx; a pagamento.

-Natural History Museum Ice Rink: dopo un bel giro nello splendido Natural History Museum fermatevi nella pista di pattinaggio sul ghiaccio esterna! Info: dal 31 ottobre al 5 gennaio; metro South Kensington; http://www.nhm.ac.uk/visit-us/whats-on/ice-rink/; a pagamento.

-Christmas Past: mostra di tradizioni natalizie nelle case della classe media londinese negli ultimi 400 anni, accompagnata da un calendario di workshop e concerti. Info: dal 26 novembre al 5 gennaio;  presso il Geffrey Museum of the home, Kingsland Road; metro Oxton; http://www.geffrye-museum.org.uk/aboutus/press/releases/christmas-2013/; ingresso libero.

-Il 5 dicembre inaugurazione dell’albero di Natale a Trafalgar Square, donato ogni anno dalla Norvegia ai londinesi come segno di gratitudine per il supporto da loro ricevuto durante la seconda guerra mondiale. E dal 9 al 22 dicembre canti di Natale sotto l’albero ogni pomeriggio. Info: Trafalgar Square; metro Charing Cross; https://www.london.gov.uk/getinvolved/events/christmas-2013-trafalgar-square; ingresso libero.

-Christmas Pudding Race: gara di beneficienza in cui squadre di persone, vestite in modo buffo a tema natalizio, si competono il titolo correndo in un percorso ad ostacoli senza far cadere il pudding nel piatto. Info: 7 dicembre ore 11; Covent Garden; http://www.xmaspuddingrace.org.uk/London_Race.html; a pagamento la partecipazione alla gara (devoluto alla ricerca sul cancro).

– The Nutcracker: magico balletto a tema natalizio dell’English National Ballet. Info: dall’11 dicembre al 5 gennaio; teatro London Coliseum; St Martin’s Ln; metro Charing Cross; http://www.ballet.org.uk/whats-on/nutcracker/.

-The Chocolate Festival: non c’è bisogno di spiegazioni! Info:dal 13 al 15 dicembre, ore 10-20; Southbank Centre, Belvedere Road; metro Waterloo; http://www.southbankcentre.co.uk/whatson/the-chocolate-festival-1000453, ingresso libero.

-Handmade Christmas Market: mercatino natalizio di prodotti fatti a mano. Info: dal 13 al 15 dicembre, ore 13-20.30; The O2, Peninsula Square; metro North Greenwich; http://www.handmadechristmas.co.uk/; ingresso a pagamento.

-Hamley: famoso negozio di giocattoli a 5 piani. Ovviamente c’è tutto l’anno ma a Natale farci un giro dentro ne vale proprio la pena! Info: Regent Street; metro Oxford Circus; http://www.hamleys.com/.

-reparto natalizio di Primark: troverete maglioni natalizi, costumi da Babbo Natale, simpatici frontini a tema, decorazioni per la casa, idee regalo e tanto altro..la cosa più importante?Tutto molto economico! Info:Oxford Street East; metro Tottenham Court Road; http://www.primark.com/store/oxford-street-east.

– E poi…Carol and Candles service (canti natalizi “a lume di candela”) e mercatini di Natale un po’ ovunque!

Mi raccomando stamattina breakfast con Christmas pudding ed eggnog, enjoy!